ELEONORA DE SIMONI
Menu

Afrodite: dea della creazione e della relazione

3/10/2017

Comments

 
Foto
Foto scattata nel maggio del 2017: particolare di un' anfora del IV secolo a.C. (opera del c.d. "Pittore di Afrodite") conservata al Museo archeologico di Paestum
Ciò che Afrodite genera è il desiderio di conoscere e di essere conosciuti che, se porta all’ intimità fisica, può dar luogo alla fecondazione e a una nuova vita. Se l’ unione è anche unione di mente, di cuore o di spirito, accade la crescita di qualcosa di nuovo nella sfera psicologica, e motiva o spirituale. Quando Afrodite influenza un rapporto, l’ effetto non è circoscritto alla sfera romantica o sessuale. L’ amore platonico, l’ unione di anima, l’ amicizia profonda, il contatto e la comprensione empatica sono tutte espressioni d’ amore.
Ogni volta che ha luogo una crescita, che viene coltivata una visione, incoraggiata una scintilla di creatività, sviluppate delle risorse, come può accadere nei rapporti di guida, di consulenza, di genitorialità, di direzione, di insegnamento, di psicoterapia e di psicoanalisi, ciò significa che Afrodite è presente e influenza entrambe le persone coinvolte.
(...) Afrodite è una forza immensa di cambiamento. Attraverso di lei fluiscono attrazione, unione, fecondazione, incubazione e nascita di una vita nuova. Quando questa sequenza ha luogo tra un uomo e una donna su un piano puramente fisico, viene concepito un bambino. Ma la sequenza è identica anche in tutti gli altri processi creativi: attrazione, unione, fecondazione, incubazione e nuova creazione. Il prodotto della creazione può essere astratto come l' unione ispirata di due idee alla fine danno luogo ad una nuova teoria. Il lavoro creativo nasce da un coinvolgimento intenso e appassionato, più o meno simile a quello con un amante, perché l' uno (l' artista) interagisce con l' ''altro'' per portare in essere qualcosa di nuovo. La creatività per molte persone è anche un processo sensuale, un' esperienza sensoriale di immersione nel momento, che chiama in causa il tatto, il suono, l' immaginazione, il movimento e talvolta anche l' odorato e il gusto. L' artista immerso in un processo creativo, al pari di un amante, spesso scopre che tutti i suoi sensi sono potenziati e che riceve impressioni percettive attraverso molti canali. Quando lavora su un' immagine visiva, una frase verbale, un movimento di danza, molte sono le sensazioni che possono interagire per creare il risultato.

Jean S. Bolen, le dee dentro la donna

Comments
    AUTORE:
    Eleonora De Simoni
    Picture

    Archivi

    Agosto 2022
    Marzo 2019
    Ottobre 2018
    Luglio 2018
    Maggio 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Aprile 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Febbraio 2016
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014

    Video

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • GALLERY
  • CONTACT
  • Blog
  • Home
  • GALLERY
  • CONTACT
  • Blog