ELEONORA DE SIMONI
Menu

Pittura e Natura, Elémire Zolla

5/12/2016

 
''Pensate al pittore che dipinge un paesaggio: la mente del pittore che immersa nella composizione e deve essere puramente legata a ciò che vede, non deve permettere a nient' altro di frastornarla. Nel momento in cui  compone il paesaggio non riconosce più alberi, prati, fiumi, montagne: conosce soltanto rapporti di colore e di lucentezza, in quel momento la sua mente È il paesaggio, in quel momento non è più un uomo normale perché non soffre di passioni, è tutto proteso a cogliere quel miracolo, quella cosa inesistente. Egli non è più un uomo, è semplicemente la capacità di raccogliersi e di comporre. 
Dipingere  un paesaggio è una contraddizione in termini la fissazione di ciò che non può essere fisso ed è in flusso costante e questo è un vero modo di afferrare la Natura.,,
​
Elémire Zolla


Comments are closed.
Proudly powered by Weebly
  • News
  • Blog
  • PHOTOS
  • CONTACT
  • VIDEO
  • News
  • Blog
  • PHOTOS
  • CONTACT
  • VIDEO